top of page

Shell shock || lo shock da bombardamento

  • Giulia Federigi
  • 25 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min


Spesso si parla dei "reduci di guerra". Soldati e uomini che hanno combattuto in battaglia uscendone vittoriosi.

Ma qual è stato il prezzo che hanno dovuto pagare queste persone? Danni irreversibili, non solo a livello fisico, ma sopratutto psicologico.


La fotografia qui riportata fu scattata durante la battaglia di Flers-Courcelette, del 15-22 settembre 1916.

L'immagine mostra un soldato sorridente, in uno stato mentale evidentemente turbato, in preda di ciò che viene comunemente chiamato "Shell Shock" o, in italiano, "shock da combattimento".


I sintomi dello Shell Shock sono confusione, affaticamento, tremori, incubi e incapacità assoluta di ragionare. I soldati risultavano come impazziti e molti di questi vennero accusati di diserzione, alcuni furono perfino giustiziati.



Fonte:

- Il Sorriso della Follia, vanillamagazine.

La linea del ricordo
bottom of page